
Il tuo partner svizzero per il risparmio energetico
Il tuo partner svizzero per il risparmio energetico
Con i nostri servizi energetici, assicuriamo una gestione efficiente del riscaldamento, dell’aria condizionata, dell’acqua e del consumo di elettricità, e lo facciamo su scala internazionale. Offriamo servizi completi contabilità e di fatturazione dell’energia.
I nostri servizi
Prodotti
Consulenza
I nostri servizi
Supporto
Risparmio energetico e contabilizzazione del calore
Gestical: Risparmio.
Servizi professionali per il risparmio energetico
Studiamo, realizziamo ed eventualmente gestiamo interventi per ridurre i consumi energetici per conto di aziende, enti pubblici o privati cittadini.
Trattamento acqua tecnica
Analisi dei rischi per il mancato controllo e trattamento del fluido termovettore
Gestical amplia la proposta servizi, offrendo gratuitamente un controllo del fluido termovettore (acqua dell’impianto di riscaldamento) per il mantenimento dei consumi di combustibile/elettricità nel tempo e per prevenire in maniera efficace fenomeni quali: rotture, corrosioni, incrostazioni, intasamenti serpentine e alghe negli impianti.
Chi si affida a noi





Siamo qui per tutte
le tue domande
Risorse utili per amministratori e utenti aggiornamenti su regolamenti e leggi.
Conteggi e formulari invio spese
Ogni bolletta è un report chiaro ed intuitivo, con tutte le informazioni utili affinché l’Utente possa verificare quanto effettivamente addebitato. Sono inclusi un check-up completo dell’impianto, un report circa lo stato di fatto dell’intero sistema di contabilizzazione ed un servizio front-office altamente qualificato.
Ripartitori di calore/generalità
Il ripartitore di calore (RCR) è un apparecchio che misura il consumo di energia termica al fine di calcolare i costi del riscaldamento. Più precisamente è ciò che si definisce un apparecchio ausiliare poiché esso non misura nessun parametro fisico (ad esempio litri o grammi) ma mostra degli algoritmi matematici.
Contatori di calore e d'acqua?
I contatori di calore misurano l’energia termica (calore) in kilowatt/ora o megawatt/ora. Essi sono installati direttamente sulla conduttura del riscaldamento e sono costituiti da una parte volumetrica, due sensori di temperatura ed un’unità di calcolo incorporati. Tutti gli apparecchi commercializzati devono possedere la necessaria certificazione vigente secondo le normative valide nel paese di distribuzione.
Risparmio e gestione del comfort
Le esigenze di chi abita in condominio sono spesso divergenti: diversi orari di permanenza in casa combinati a una diversa percezione del caldo e del freddo. L’impianto di riscaldamento centralizzato a colonne montanti, una soluzione ancora estremamente diffusa negli edifici condominiali, presenta notevoli e crescenti limiti, oggi ancor più sentiti e condivisi in un’epoca caratterizzata dagli elevati e crescenti costi dell’energia.
Non hai trovato la risposta?