Analisi energetica

Analisi dei consumi di un edificio con una diagnosi energetica o audit energetico

Analisi energetica dell’intero edificio e del sistema di distribuzione al fine di determinare il tipo e la quantità di apparecchi idonei per una ripartizione corretta dei consumi. Grafici sull’andamento dei consumi energetici riscaldamento, acqua, condizionamento e elettrico, al fine di monitorare l’andamento energetico a livello globale dello stabile o del singolo utente. Consulenza in ambito del risparmio energetico.

Sistema radio di acquisizione dati

In tutti i campi della misurazione, disponiamo di tipologie d’apparecchio che s’integrano in un sistema radio. Questi apparecchi registrano i valori dei consumi misurati a metà mese, alla fine del mese e a una data liberamente programmabile. Per mezzo di un emettitore integrato, i dati preventivamente codificati vengono trasmessi via radio a una stazione di ricezione portatile.

Al momento della rilevazione tramite un terminale portatile, i telegrammi radio contenenti i valori dei consumi sono trasmessi a un palmare, e messi direttamente a disposizione del sistema di fatturazione.

Le trasmissioni radio non si effettuano in modo permanente ma ad intervalli regolari in una frazione di secondo. L’intensità delle emissioni è di 0,89 μW, cioè oltre 700 volte meno di quella di un telefonino e 8 volte meno di quella di un cordless. Le emissioni d’onde sono dunque trascurabili e inoffensive.

 

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Rilevamento dei consumi energetici

Il contatore Gestical è un apparecchio elettronico in grado di rilevare il calore erogato dal corpo scaldante su cui è fissato mediante un apposito supporto. Progettato secondo la norma UNI EN 834/94, la sua tecnologia permette di effettuare le misurazioni con estrema precisione.

Il contatore data Gestical dispone di un’interfaccia ottica per la programmazione dell’apparecchio, operazione con cui ciascun ripartitore viene codificato con i dati relativi alle caratteristiche tecniche del corpo scaldante su cui è montato. I parametri riguardano innanzitutto le dimensioni del calorifero (altezza, lunghezza, profondità), necessarie per determinarne la potenza radiante. Un altro aspetto è dato dalla tipologia di fabbricazione del radiatore: a seconda del materiale di composizione (ghisa, acciaio, alluminio) e della forma di costruzione (a elementi, lamellare, arredo bagno, a piastra, ecc.) si può infatti avere una trasmissione termica differente.

Il ripartitore viene inoltre programmato affinché alla chiusura della stagione annuale del riscaldamento i valori di consumo registrati fino a quella data vengano archiviati in un’apposita memoria. A partire da tale data il display si azzera ed il ripartitore inizia a misurare i consumi della stagione termica successiva.

In tutti i campi della misurazione, disponiamo di tipologie d’apparecchio che s’integrano in un sistema radio. Questi apparecchi registrano i valori dei consumi misurati a metà mese, alla fine del mese e a una data liberamente programmabile. Per mezzo di un emettitore integrato, i dati preventivamente codificati vengono trasmessi via radio a una stazione di ricezione portatile.

Al momento della rilevazione tramite un terminale portatile, i telegrammi radio contenenti i valori dei consumi sono trasmessi a un palmare, e messi direttamente a disposizione del sistema di fatturazione.

Le trasmissioni radio non si effettuano in modo permanente ma ad intervalli regolari in una frazione di secondo.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Al momento della rilevazione tramite un terminale portatile, i telegrammi radio contenenti i valori dei consumi sono trasmessi a un palmare, e messi direttamente a disposizione del sistema di fatturazione.

 

Le trasmissioni radio non si effettuano in modo permanente ma ad intervalli regolari in una frazione di secondo.

Strumenti di misurazione

Contabilizzare equamente i costi energetici significa addebitare ad ogni utente ciò che ha effettivamente consumato. La contabilizzazione dei costi per l’acqua e il riscaldamento in base ai consumi richiede quindi una misurazione del tutto precisa. Questa brochure vi fornirà una panoramica dell’ampia gamma di strumenti di misurazione Gestical, studiata per soddisfare tutti i tipi di esigenze applicative.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.