Cos'è il fluido termovettore?

Definizione: Il fluido termovettore è quella sostanza allo stato liquido o gassoso che, all’interno di un impianto, accumula l’energia termica prodotta da un generatore e la trasporta alle utenze collegate. Il fluido termovettore svolge un ruolo essenziale per conseguire elevate efficienze negli impianti termici, ma soprattutto per mantenerle inalterate nel tempo.

L'acqua è miglior liquido termovettore

I vantaggi del fluido termovettore più utilizzato sono la disponibilità, i costi dell’acqua, l’elevata capacità di trasporto di calore.

In confronto ad altri materiali, come l’alcol metilico (2512), il toluolo(1687) e il petrolio (2085), l’acqua ha una valore di calore specifico di 4186 (quantità di calore assorbito-ceduto durante una variazione di temperatura 1°C). L’acqua ha quindi la capacità di trasportare elevate quantità di calore.

Svantaggi dell’acqua: incrostazioni e corrosioni

Cosa sono le incrostazioni calcaree

Sono dei depositi che si formano sulle superfici di scambio termico.

Cosa comporta: riduzione dello scambio termico e maggiore consumo del combustibile. Soluzione: addolcitori o demineralizzatori o stabilizzatori chimici ma non garantisce al 100% la rimozione dell’incrostazioni di calcare.

Cosa sono le corrosioni e cosa succede?

Sono dei fenomeni chimico-fisici che comportano il degrado dei materiali metallici ad opera dell’ambiente a cui sono esposti. Avviene in alcuni componenti dell’ambienti come l’acqua e l’ossigeno. Negli ambienti naturali ci sono sempre le condizioni per cui il ferro si corroda.

In ambienti chiusi l’ossigeno contenuto nell’acqua si esaurisce e si arresta l’azione corrosiva. Gli impianti di climatizzazione non sono un impianto chiuso. 

Cosa succede con l’acqua calda? Più l’acqua è calda e maggiore è la concentrazione di ossigeno (diventando più è più corrosiva).

Diagramma di Pourbaix e scala pH: determinare i rischi

Con la scala pH si determina l’alcalinità (>7), l’acidità (<7) e il valore neutro di una soluzione (7). Assieme al dato della scala del pH e il valore potenziale si ottiene il rapporto potenziale/pH per il Diagramma di Pourbaix tramite cui si può determinare in quali condizioni di lavoro il materiale metallico è a rischio, immune, o parzialmente protetto da corrosione.

(Puoi vedere l’esempio sul rame nel PDF a pagina 19)

Le tipologie di corrosioni

Ci sono vari tipi di corrosioni: dalla generalizzata il più celebre di colore arancio-marrone a quella intergranulare che è meno visibile e penetra nel materiale metallico in profondità senza lasciare traccia in superficie.

(Puoi vedere tutte le tipologie nel PDF da pagina 20)

Soluzione ai problemi che causa l'acqua

Soluzione: gli inibitori. Ne esistono di vari tipi (catodica, anodica, diretta, organica o filmante) ma quella più efficace, perché elimina e riduce il tenore di ossigeno all’interno dell’acqua, è quella diretta.

Come stabilire quanto l'acqua è incrostante e corrosiva?

Con gli indici di Langelier e Ryznar si stabilisce quanto l’acqua utilizzata è incrostante e corrosiva. Tramite i parametri di temperatura, durezza (quanto l’acqua è incrostante), alcalinità, pH e conducibilità elettrica si ottengono i dati degli indici di Langelier e Ryznar.

I parametri degli indici di Langelier e Ryznar

I parametri dell’indice di Langelier (o saturazione) sono: > 0 l’acqua è incrostante, < 0 è corrosiva, sullo 0 è in equilibrio (neutra) I parametri dell’indice di Ryznar (o stabilità) sono: > 6,5 l’acqua è corrosiva, < 6 è incrostante, tra 6 e 6,5 è in equilibrio (neutra)

Maggiori informazioni sull'indice di Langelier cliccando l'immagine sotto

approfondimento Indice Langelier – Gestical

Acqua addolcita e demineralizzata quali rischi hanno?

Con l’indice Langelier e Ryznar si capisce che l’acqua addolcita è sempre corrosiva, quella demineralizzata è sempre corrosiva, e quella senza trattamento “grezza” è incrostante a temperature calde e corrode a temperature basse.

Qual è la soluzione efficace per sfruttare l’acqua come liquido termovettore al meglio?

La soluzione è quella di usare l’inibitore di corrosione che possa agire anche come un’inibitore delle incrostazioni: Il Protect 1. Tramite questo prodotto, efficace scientificamente, non avrai più seccature! Non è un metodo che usa il passaparola o promette a parole miracoli: è la scienza che agisce!

PDF

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
eu_cookies_bar
eu_cookies_bar_block
eu_cookies_bar_decline

Gestical uses what are known as browser cookies (hereinafter referred to as “Cookies”) in order to simplify the use of this Website and other websites and applications operated by Gestical (hereinafter referred to as the “Website”) and to obtain information that can help us to improve the information and services made available via the Website. This Cookie Policy provides you with information on the use of Cookies on the Website.

How cookies work

Cookies are small text files that a User’s browser stores in a directory designed for this purpose on his/her computer. Cookies mean, for example, that text entries you have made in form fields on the Website are saved so that you do not have to enter the same information again the next time you visit the Website or when you want to use a different function on the Website.

Cookie settings

You can decide for yourself whether our Website’s web server is allowed to save Cookies on your computer or not. You can opt to change your browser settings so that they do not allow Cookies to be accepted or saved at any time. Alternatively, you can opt to be shown a warning message every time before you accept Cookies or you can set your browser up in such a way that it only accepts Cookies from certain websites. You can also delete Cookies that have already been saved at any time.

We would like to emphasize that if you decline Cookies on the Website, some functions on the Website may be limited or unavailable. As a result, to make it easier to use the Website, we recommend that your browser settings accept Cookies on the Website.

Web analysis services

We use web analysis services to analyze the use of the Website in general and to gain insights into how to improve our offering. The web analysis services use Cookies to collect data. The information generated in this process (e.g. IP address and browser type) can be transmitted, after being rendered anonymous, to a server of the web analysis service in Germany or abroad to be saved and processed there. You can use corresponding browser settings, or set up an opt-out cookie of the web analysis service in question to prevent the service from placing Cookies on your computer and collecting data. Online marketing networks

Gestical uses internationally active online marketing networks such as DoubleClick to operate its online marketing measures (e.g. banners or affiliate programs). These networks use Cookies to be able to focus marketing measures on the identifiable needs of customers. You can set opt-out Cookies to prevent these online marketing networks from placing Cookies on your computer and collecting data.

Save settings
Cookies settings